Composto organico contenuto nel lichene, nella
radice di rabarbaro e nelle foglie di senna. Può essere ottenuto anche
mediante ossidazione della crisarobina. Si presenta come polvere cristallina
gialla, inodore e insolubile nel cloroformio, nel benzene e nell'etere. Ha
proprietà purgative e antiparassitarie; è usato, inoltre, nella
cura di alcune malattie della pelle (per esempio contro la
psoriasi).